Gli integratori Winplus per la fase Post-allenamento dell’atleta ripristinano le riserve energetiche consumate dell’organismo e gli forniscono i nutrienti necessari allo sviluppo di nuova massa muscolare, facilitando il recupero rapido dall’affaticamento del corpo.
Integratori post allenamento
Integratori per la fase di Post-allenamento: ripristino dell’energia consumata, sviluppo della massa muscolare e rifornimento di fluidi e nutrienti.
Gli integratori Winplus per la fase di post-allenamento
Per maggiori informazioni, siamo a tua disposizione.
Cosa succede in fase di post-allenamento
Quando viene completata una sessione di allenamento, il corpo si trova sotto stress significativo: le riserve energetiche sono consumate, le fibre muscolari sono danneggiate e doloranti, e c’è rischio di catabolismo della massa muscolare. In questa situazione, per ottenere i migliori risultati dall’allenamento appena concluso, è necessario approfittare della finestra anabolica di un paio d’ore durante la quale il corpo destina al ripristino delle fibre muscolari tutti i nutrienti che vengono ingeriti. In tal fase è quindi necessario fornire al corpo:
- Proteine per scongiurare il rischio di perdita di massa muscolare e permettere la costruzione di nuove fibre;
- Nutrienti per ripristinare le scorte di glicogeno muscolare;
- Sali minerali per ristabilire la corretta idratazione così da evitare i crampi;
- Sollievo dai dolori legati ai microtraumi subiti in allenamento.
Quali integratori occorrono in fase di post-allenamento
Gli integratori sportivi ideali per l’assunzione da parte dell’atleta durante la sessione di allenamento includono:
Leucina e Isoleucina: questi amminoacidi ramificati forniscono al corpo dell’atleta il materiale necessario allo sviluppo di nuova massa muscolare, e allo stesso tempo tonificano e proteggono la muscolatura esistente dall’affaticamento, facilitando lo smaltimento dell’acido lattico.
Magnesio, Potassio, Glutammina e Creatina: la combinazione di queste sostanze sostiene l’organismo dell’atleta nel ripristino delle scorte di glicogeno e del corretto livello di idratazione, oltre a fornire il materiale proteico necessario all’adattamento del corpo all’allenamento appena effettuato.
Arnica e Artiglio del Diavolo: l’applicazione di questi fitoterapici sulle aree doloranti per infiammazioni, microtraumi o simili problemi da allenamento fornisce rapido sollievo dal dolore e permette un più rapido ritorno a condizioni di attività fisica intensa per la successiva sessione di allenamento.